30 Settembre 2021 18:30 - 20:00
Arte per Bene - Cappella Sistina
L'Arte per Bene
30 settembre 2021
Ore 18:30

“Cossa ghe xe drio i nizioleti”

Per conoscere la storia di Venezia attraverso i nomi delle sue vie

Approfondimento online a cura di Natalia Spolador

Tipo Partecipazione Contributo Quantità Carrello

Continua il nostro appassionante viaggio tra le curiosità veneziane. In questo nuovo appuntamento online, attraverso la lettura dei famosi “Nizioleti”, scopriremo la storia della Serenissima e dei suoi illustri protagonisti.

I nizioleti, targhe bianchi di calce, poste sui muri delle strade a circa due metri d’altezza, ci aiutano ad orientarci nel dedalo di calle della città sull’acqua più famosa del mondo e ci raccontano la vita di Venezia in un modo diverso.
Perché una calle si chiama fiubera? Cosa erano i ferali?

Attraverso la toponomastica ci avvicineremo a famiglie e mestieri che hanno fatto grande la Repubblica Serenissima e che permettono di capire meglio il flusso incessante di storie che hanno popolato e arricchito la città.

A raccontarci le vicende di questa particolare città, la sua evoluzione attraverso i secoli e le ripercussioni culturali, sociali e politiche sarà Natalia Spolador, guida esperta e profonda conoscitrice del territorio veneziano.

Per partecipare a questo appuntamento è necessario scaricare l’applicazione gratuita Zoom e registrarsi.

Il ricavato di questa iniziativa sostiene le attività di accoglienza e cura dei minori vittime di abusi e maltrattamenti ospiti delle Comunità Residenziali dell’Associazione CAF.

Iniziativa realizzata grazie al supporto di:

5lex logo

Per maggiori informazioni

Beatrice Brugia: eventi@associazionecaf.org

Passaparola