

22 aprile 2021
Ore 18:30
Il ghetto ebraico di Venezia
storia e curiosità
Approfondimento online a cura di Natalia Spolador
Tipo Partecipazione | Contributo | Quantità | Carrello |
---|
Con questo nuovo appuntamento online viaggeremo fino a Venezia per conoscere più da vicino i segreti di uno dei suoi antichi sestieri: il sestiere Cannaregio, oggi fulcro della Comunità ebraica della città, sede di sinagoghe e altre importanti istituzioni religiose.
La sua storia tuttavia nasconde alcune ombre. È qui che, il 29 marzo 1516, nasce il primo vero ghetto d’Europa: proprio in questo quartiere, infatti, gli ebrei sono stati obbligati a risiedere durante il periodo della Repubblica di Venezia.
A raccontarci le vicende di questo particolare quartiere, la sua evoluzione attraverso i secoli e le ripercussioni culturali, sociali e politiche che ha avuto sulla città di Venezia sarà Natalia Spolador, guida esperta e profonda conoscitrice del territorio veneziano.
Per poter partecipare agli appuntamenti dovrete scaricare l’applicazione gratuita Zoom e registrarvi.
Il ricavato di questa iniziativa sostiene le attività di accoglienza e cura dei minori vittime di abusi e maltrattamenti ospiti delle Comunità Residenziali dell’Associazione CAF.
Iniziativa realizzata grazie al supporto di:

Per maggiori informazioni
Beatrice Brugia: eventi@associazionecaf.org