19 Maggio 2022 20:00 - 21:30
Tiziano - Palazzo Reale - Associazione CAF - visite guidate
L'Arte per Bene

19 maggio 2022
Ore 20.00

Joaquin Sorolla – Pittore di luce

Visita guidata a cura di Maria de Giorgio

Tipo Partecipazione Contributo Quantità Carrello

In questo nuovo appuntamento di “Arte per Bene” abbiamo deciso di proporvi una mostra dedicata al maestro della luce spagnolo, Joaquin Sorolla Y Bastida.
Viene presentato, per la prima volta in Italia, in una importante retrospettiva a Palazzo Reale.
Un’esposizione per ripercorrere la lunga e fortunata carriera del maestro iberico ancora poco noto in Italia.

Sorolla è uno dei massimi esponenti della moderna cultura spagnola a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, colui che ha contribuito al rinnovamento dell’arte della sua nazione aprendola al clima della Belle Époque.
Tra gli artisti più amati e apprezzati del suo tempo, ottiene una fama che supera ben presto i confini nazionali. Il suo percorso incrocia spesso l’Italia, paese che visiterà più volte anche grazie alla sua presenza in prestigiose manifestazioni.

La mostra racconta, attraverso 60 opere, la parabola artistica di questo maestro ambizioso e determinato.
Dalle sue composizioni emerge il forte legame che l’artista aveva con la sua famiglia, suo soggetto prediletto. Quella di Sorolla è una storia intensa, fatta di gioie e dolori, di ricerca artistica costante nella quale lo studio della luce, rigorosamente dal vero e en plein air, rappresenta la via maestra del rinnovamento pittorico verso un linguaggio raffinato, spontaneo e immediato.

Un’occasione unica, questa, per rimmergersi in una narrazione completa sull’artista cogliendo il suo aspetto artistico e umano.

Ad accompagnarci la nostra storica guida Maria de Giorgio.

 

Durata della visita: 90 minuti

Contributo a partire da: 35€ a persona (Visita guidata, Biglietti e prevendita, Sistema di microfonaggio)

Attenzione: per partecipare alle visite guidate è necessario esibire all’ingresso il GREEN PASS e un documento di identità, come previsto dalle normative vigenti. Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti con certificazione medica specifica.

 

Il ricavato di questa iniziativa sostiene le attività di accoglienza e cura dei minori vittime di abusi e maltrattamenti ospiti delle Comunità Residenziali dell’Associazione CAF.

INIZIATIVA REALIZZATA GRAZIE AL SUPPORTO DI:

5lex logo

Per maggiori informazioni

eventi@associazionecaf.org

Passaparola