4 Maggio 2021 18:30 - 20:00
Arte per Bene - Cappella Sistina
L'Arte per Bene

04 maggio 2021
Ore 18:30

La carezza del Re

Viaggio tra le pagine del libro Cuore di De Amicis
alla riscoperta dei miti e dei simboli legati alla storia dei Savoia.

Appuntamento on-line a cura di Paolo Colombo

Tipo Partecipazione Contributo Quantità Carrello

Per questo nuovo appuntamento con L’Arte per Bene abbiamo pensato di proporvi qualcosa di diverso.

La forma d’arte con la quale ci vorremmo confrontare è quella della scrittura d’autore, che in tutte le epoche è stata lo straordinario veicolo di importanti messaggi politici e sociali, nonché la preziosa istantanea del vissuto collettivo legato a precisi momenti storici.

A condurci in questo nuovo ed insolito viaggio, la voce e la passione di Paolo Colombo, scrittore di romanzi per ragazzi, storico, professore ordinario di Storia delle istituzioni politiche e collaboratore di alcune tra le più importanti testate giornalistiche ed emittenti televisive italiane tra cui il Sole 24 Ore, Rai Storia, Rai 3 e la Gazzetta dello Sport.

Grazie al recupero della lettura in pubblico e alla potenza della narrazione orale, Colombo ci riporterà tra le pagine mitiche di una delle opere più amate e conosciute della nostra tradizione letteraria: il libro Cuore di Edmondo De Amicis.
Lì, nel capitolo intitolato a “Re Umberto”, andremo a ricercare i simboli e i riti collettivi che in quel particolare momento storico esprimevano il nostro senso di appartenenza nazionale, con l’obiettivo di restituirne oggi all’osservatore contemporaneo il potere apparentemente perduto.

Quale era, per i nostri bisnonni, il significato dei miti, dei riti e dei simboli legati alla monarchia dei Savoia?
Quali sentimenti e quali emozioni erano in grado di suscitare questi ultimi negli uomini che vissero l’Italia nel post-risorgimento?

Scoprilo con noi in quest’appuntamento unico.

Per partecipare dovrete scaricare l’applicazione gratuita Zoom e registrarvi.

Il ricavato di questa iniziativa sostiene le attività di accoglienza e cura dei minori vittime di abusi e maltrattamenti ospiti delle Comunità Residenziali dell’Associazione CAF.

Iniziativa realizzata grazie al supporto di:

5lex logo
Storia e Narrazione logo

Per maggiori informazioni

Beatrice Brugia: eventi@associazionecaf.org

Passaparola