

23 Marzo 2026 | ore 18.30
Quando la scuola fa paura: emozioni ed apprendimento tra infanzia e adolescenza
Rassegna | CRESCERE È UN VIAGGIO
presso FIVERS – Via Pietro Paleocapa, 5
Tipo Partecipazione | Donazione | Quantità | Check Out |
---|---|---|---|
Accesso con pre-registrazione | €0 | ||
Accesso con donazione 10€ | €10 | ||
Accesso con donazione 20€ | €20 |
Per il quarto ed ultimo appuntamento del nostro ciclo “Crescere è un viaggio – Incontri con l’Associazione CAF per Comprendere e Educare le nuove generazioni” esploreremo il mondo della scuola, guidate da Paola Gobbi (Pedagogista Comunità 3-12 Associazione CAF) e Michela Cortinovis (Psicologa e Coordinatrice Centro Diurno Teen Lab Associazione CAF).
In particolare nella prima parte dell’incontro ci concentreremo sulla scuola dei più piccoli trattando i seguenti temi:
– I disturbi dell’ apprendimento in età infantile: strumenti compensativi e dispensativi
– Le difficoltà non affrontate: “mi insegnano che non sono capace e sbaglio di più.”
– Curare il dialogo scuola-famiglia
– Alleanza educativa: l’importanza del dialogo
Nella seconda parte parleremo invece di adolescenti e scuola concentrandoci su:
– Scuola Z: il cambiamento delle generazioni anche a scuola
– Orientamento: quando i desideri di genitori e figli non collimano, come può aiutare la scuola?
– Bullismo e cyberbullismo
– Comunicazione scuola-famiglia
– Intelligenza artificiale e nuove tecnologie: come entrano nello studio oggi
L’incontro è aperto a tutti coloro che sono interessati ad approfondire i temi dell’educazione e della crescita dei bambini e ragazzi.
Per partecipare, è necessario effettuare la pre-registrazione tramite il menu sopra indicato.
Gli incontri sono gratuiti ma se vorrai aiutarci a sostenere le attività di accoglienza e cura dell’Associazione CAF, potrai scegliere di iscriverti donando un piccolo contributo a scelta tra quelli proposti nel menù sopra.
L’evento si terrà presso gli spazi gentilmente messi a disposizione dallo Studio Legale e Tributario FIVERS.
Durata speech: 60 minuti circa
Q&A: 30 minuti circa
Per maggiori informazioni
eventi@associazionecaf.org | T. 02 8378360
Passaparola
INIZIATIVA REALIZZATA GRAZIE AL SUPPORTO DI:
