Attivati in prima persona

Crea la tua raccolta fondi a favore dell’infanzia maltrattata

Il Personal Fundraising è uno strumento che consente a chiunque voglia sostenere una causa o un progetto sociale di lanciare una campagna di raccolta fondi on-line personalizzata, l’equivalente moderno delle tradizionali collette tra individui.
Grazie a queste iniziative individuali, la nostra Associazione ha potuto realizzare importanti progetti legati al benessere dei bambini e dei ragazzi accolti.
SCOPRI QUI DI SEGUITO COME FARE.

Ogni occasione è buona

Per la buona riuscita di una raccolta fondi è molto importante trovare una buona occasione di promozione e coinvolgimento. Ecco alcuni esempi.

Onorare la memoria dei propri cari

Fai rivivere il ricordo di chi non c’è più sostenendo progetti che guardano al futuro dell’infanzia in difficoltà.

Festeggiare le ricorrenze speciali

Tutti i momenti importanti della vita sono più belli se condivisi.
Fallo in modo solidale!

Lanciare sfide solidali sportive e non solo

Sfidarsi nella vita e nello sport può diventare anche motore di solidarietà. Sei pronto per metterti alla prova?

Come attivare la tua raccolta fondi

Costruisci la tua campagna

Scegli un titolo coinvolgente e definisci un obiettivo economico raggiungibile, che non sia troppo scoraggiante per coloro che hai intenzione di coinvolgere.

Racconta le tue motivazioni

Racconta la tua storia con passione usando anche immagini e/o video. Cerca di trasmettere le tue motivazioni, così riuscirai a coinvolgere amici e parenti.

Dai il buon esempio

Fai tu la prima donazione per mostrare quanto tieni al progetto. Il tuo gesto sarà di esempio per tutti. Infine, condividi la tua raccolta fondi con più persone possibili.

I nostri consigli per rendere più efficace la tua raccolta

Scrivi una richiesta personale ai tuoi familiari e agli amici più vicini via WhatsApp o e-mail, oppure usa gli strumenti di condivisione disponibili nella tua pagina di raccolta fondi.

Condividi periodicamente la raccolta fondi sui tuoi profili social dando evidenza degli avanzamenti. Usa anche i messaggi privati. Una volta non basta per far conoscere la tua iniziativa

Coinvolgi nel tuo progetto tutte le persone che incontri e se ti sembrano interessate inviagli subito il link diretto alla raccolta.

Incoraggia gli amici più fidati a condividere la tua raccolta nella loro rete di contatti. Il passaparola qualificato è benzina per far decollare la tua iniziativa.

Non dimenticare di ringraziare calorosamente tutti coloro che aderiranno. È il modo migliore per gratificarli del loro gesto e stimolare il passaparola.

Domande frequenti

Nella pratica di cosa ho bisogno per avviare la raccolta?

Per aprire una campagna di personal fundraising avrai bisogno di un titolo, di un obiettivo economico e una data di scadenza. Ti consigliamo di aggiungere anche una fotografia personale o significativa per il progetto.

Ci sono dei costi di servizio per aprire la raccolta?

Non ci sono costi di servizio né per il fundraiser né per i donatori. Tutti i fondi raccolti verranno destinati al progetto prescelto.

Come faccio a condividere la mia campagna con gli amici?

Nella pagina della raccolta sono presenti i pulsanti per condividerla via social, e-mail, whatsapp.
Accompagna la condivisione con un breve testo esplicativo e motivazionale.

Chi posso contattare se ho bisogno di aiuto nella creazione della campagna o per eventuali dubbi?

Puoi contattarci ai seguenti recapiti: Claudia Romeo – sostenitori@associazionecaf.org | (M) 335 8356002

Condividi con gli amici

Fai conoscere l’Associazione CAF e le nostre iniziative anche ai tuoi amici.
Più siamo, più sostegno riusciremo a dare ai nostri bambini e ai nostri ragazzi.